
Servizi Neos
Implementazione MOG
Con l’entrata in vigore del D.lgs 231/01, per la prima volta ed in modo del tutto rivoluzionario anche gli Enti possono esser ritenuti responsabili, ovvero qualora un vertice o un dipendente dell’azienda operi nell’interesse o nel vantaggio della stessa commettendo un reato previsto dal Decreto.
Per attuare in azienda la 231 si deve redigere un Modello Organizzativo (MOG) che individui le zone d’ombra o di rischio della propria organizzazione; si circoscriva il rischio di reato e lo si gestisca per evitare che l’evento si verifichi o che almeno non ne risponda la Società.
Le principali attività consistono in:
- individuazione delle attività a rischio;
- stesura di specifici protocolli, diretti a programmare la formazione e l’attuazione delle decisioni dell’ente in relazione ai reati da prevenire;
- modalità di gestione delle risorse idonee ad impedire la commissione dei reati;
- adozione di un codice etico;
- adozione di un sistema disciplinare idoneo a sanzionare il mancato rispetto delle misure indicate nel modello;
- messa in campo dell’organismo di vigilanza (ODV).
E tu? Hai già pensato a come tutelare la tua azienda?
Clicca qui sotto per scoprire come possiamo esserti d’aiuto.